
Angelo Mocci
Sono volontario dal 2004. Vivo a Ostia dove organizzo varie attività e manifestazioni che permettono ai celiaci di vivere dei bei momenti, senza rinunciare alla qualità del cibo e alla gioia dello stare insieme. Dicono che sono iperattivo e molto tenace ma credo che solo con impegno e con tanto entusiasmo si possano ottenere dei risultati.
Tel. 328. 8711298

Francesco Lombardi
Da volontario nel progetto AFC a referente provinciale, sono sempre più convinto che buona volontà e spirito di squadra siano elementi indispensabili. Ognuno può fare molto con un piccolo gesto.
Tel. 339. 2128229

Massimo De Nigris
Sono stato diagnosticato celiaco da 45 anni. Vivo e lavoro a Roma come Responsabile Amministrativo della Lega Navale Italiana. Amo le attività di volontariato, che seguo da circa 15 anni. Credo che con l’entusiasmo e lo spirito di gruppo si possa fare molto per migliorare la qualità di vita di tutti i celiaci e per chi, ad oggi, non ha ancora una diagnosi.
Tel. 06. 36010301

Pasquale Bucciarelli
Vivo a Ceccano e sono volontario AIC dal 1998, quando mia moglie Caterina ha scoperto la celiachia.
Con lei e insieme ad altri volontari, condivido il mio impegno a favore dei celiaci.
Tel. 335. 8378766

Raffaele Amoni
Vivo a Civitavecchia e sono in Associazione da quasi 12 anni, da quando ho scoperto che mio figlio era celiaco. Poi i figli sono diventati 4, di cui 3 abbiamo scoperto essere celiaci. Quindi il mio impegno non ha potuto che crescere!
Tel. 334. 6700318

Salvatore Perez
Sono iscritto da quasi 20 anni e svolgo attività di volontariato come tutor. Fare informazione e rendere migliore la qualità della vita dei celiaci è un impegno che mi rende orgoglioso.
Tel. 334. 6700318
Tiziano Massimiliani
Tel. 388. 9355004